Corsi gratis nel settore Turismo e Agroalimentare

Titolari e lavoratori del settore del turismo e agroalimentare possono partecipare a corsi di formazione finanziati pubblicamente e dall'EBV.
Categoria: Bandi e finanziamenti

CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI

 

CHI PUO? PARTECIPARE: Tutti i titolari d?impresa e tutti i lavoratori a tempo determinato, indeterminato, a progetto del settore agroalimentare e del settore del turismo (Per i lavoratori a tempo determinato e a tempo indeterminato il corso deve essere svolto in orario di lavoro)

 


CORSI DI RIQUALIFICAZIONE DEL PERSONALE DELLE AZIENDE:  SETTORE AGROALIMENTARE

 

Degustazione vino e prodotti tipici. teoria/pratica - 32 ore (Dalla produzione alla realizzazione del vino, normativa di riferimento, classificazione vitigni ed etichette. Tecniche di degustazione e abbinamento vino/cibo).

 

Strumenti e tecniche per la conservazione dei prodotti - 32 ore (Conservazione e preparazione degli alimenti: trattamenti a freddo e con il calore. cenni haccp, tutela del consumatore, agricoltura e prodotti trasformati biologici, fonti rinnovabili e risparmio energetico nel settore).

 

Tecniche di somministrazione e vendita - 32 ore (Strategie di  Marketing  nella somministrazione e vendita, comunicazione verbale e di comportamento, immagine del punto vendita, tecniche espositive).

 

Customer satisfaction - 32 ore (Percezione, gestione della soddisfazione, matrice di fidelizzazione, valore del cliente, analisi delle necessit?, i canali di ascolto, la soddisfazione, la fidelizzazione, comunicazione e qualit? dei servizi)

 

Informatica - 32 ore (Windows e Office automation (Excel, Word, Powerpoint), Internet ed i motori di ricerca, gestione documenti e dispositivi di memorizzazione, gestione della posta elettronica).

 

Lingua inglese - 32 ore (Corso base di lingua inglese commerciale, comprensione di espressioni familiari o frasi semplici, concernenti la persona, l?ambiente, le cose concrete, scrivere brevi ed utili messaggi, compilare moduli, lettere, fax, colloquio con il cliente finalizzato alla vendita).

 


CORSI DI RIQUALIFICAZIONE DEL PERSONALE DELLE AZIENDE: SETTORE DEL TURISMO.

 

BAR: Accoglienza e customer satisfaction - 32 ore (Comunicazione, marketing, gestione cliente, cocktail, pre e after dinner, long drink e le decorazioni, freestyle, cenni haccp, cenni D.Lgs. 626/94 e antinfortunistica)

 

Conoscenza del territorio e sue peculiarit? - 32 ore (Storia del Veneto, geografia artistico-ambientale, elenco manifestazioni, cenni sulla legislazione turistica, nozioni di primo soccorso.)

 

Banqueting - 40 ore (Disposizione della sala, buffet, piatti particolari e cromatologia sulla tavola. Accoglienza della clientela e ordinazioni. La cucina e le materie prime. Iconografia gastronomica nella cucina del nuovo millennio finger food. decoro della tavola, Cenni haccp)

 

Turismo enogastronomico - 40 ore (Marketing del territorio, itinerari enogastronomici e creazione di eventi, gestione del personale e ottimizzazione risorse, business plan).

 

Lingua inglese - 32 ore (conversazione, uso del telefono, lettura e scrittura. Parole chiave nel turismo, comunicazioni con l'estero e per le reti).

 

Informatica - 32 ore Windows e Office automation (Excel, Word, Powerpoint), Internet, gestione, gestione della posta elettronica, business-to-business, e-commerce, firme digitali, i metodi di pagamento sicuri).


20 febbraio 2007 -17:24

Ente Bilaterale Veneto F.V.G. Via Castellana, 88/C - 30030 Martellago (VE) Tel +39 041 5802374 Tel +39 041 5802374 Fax +39 041 5893667 info@ebvenetofvg.it P.IVA 03227070285 - C.F. 92098780288 CODICE SDI PER FATTURAZIONE ELETTRONICA: P62QHVQ
ente accreditato ai Servizi al Lavoro della Regione Veneto
codice L255 con DDR n. 388 del 09/05/2018.


Informativa sui cookies
ebveneto Skype ebveneto
Facebook EbVeneto
Feed RSS EbVeneto
Canale Telegram EbVeneto
YouTube EbVeneto
Instagram EbVeneto
Richiedi i servizi tramite le nuove App dell'EBVenetoFVG