Conciliazione vita e lavoro: i progetti finanziati e il nuovo bando 2011

I progetti di conciliazione tra famiglia e lavoro riceveranno, per il 2011, risorse finanziarie per 15 milioni di euro: lo prevede il nuovo bando di finanziamento presentato dal Sottosegretario alle politiche per la famiglia, Carlo Giovanardi, durante una conferenza stampa tenuta l’8 giugno 2011 a Palazzo Chigi.
Categoria: Bandi e finanziamenti

I progetti di conciliazione tra famiglia e lavoro riceveranno, per il 2011, risorse finanziarie per 15 milioni di euro: lo prevede il nuovo bando di finanziamento presentato dal Sottosegretario alle politiche per la famiglia, Carlo Giovanardi, durante una conferenza stampa tenuta l’8 giugno 2011 a Palazzo Chigi. Le richieste di finanziamento, redatte secondo le modalità previste dal nuovo avviso di finanziamento, potranno essere presentate entro il 13 luglio utilizzando l’apposita procedura informatica accessibile on line. Nel 2011 è prevista poi una seconda scadenza per il 28 ottobre. Con il nuovo bando, ha detto il Sottosegretario, sono stati stanziati 15 milioni di euro ed è stata ampliata la platea dei possibili beneficiari. Il 90% delle risorse è riservata al finanziamento del settore privato, purchè si tratti di datori di lavoro iscritti in un pubblico registro, il 10% è per il settore pubblico (aziende ospedaliere, universitarie, aziende sanitarie locali). Poter riaprire le procedure di selezione dei progetti consentirà a molti lavoratori con figli minori, disabili o anziani a carico, di conciliare meglio il loro tempo di lavoro con le responsabilità familiari, il che rappresenta per noi un grande successo nell’impegno continuo che dedichiamo a sostegno della famiglia. In base all’articolo 9 della legge 8 marzo 2000 n. 53, infatti, il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri eroga contributi in favore di aziende che intendano realizzare in favore dei propri dipendenti azioni positive orientate alla conciliazione tra vita professionale e vita familiare, con l’obiettivo di introdurre nuove modalità organizzative e gestionali dei tempi di lavoro.


2 agosto 2011 -11:46

Ente Bilaterale Veneto F.V.G. Via Castellana, 88/C - 30030 Martellago (VE) Tel +39 041 5802374 Tel +39 041 5802374 Fax +39 041 5893667 info@ebvenetofvg.it P.IVA 03227070285 - C.F. 92098780288 CODICE SDI PER FATTURAZIONE ELETTRONICA: P62QHVQ
ente accreditato ai Servizi al Lavoro della Regione Veneto
codice L255 con DDR n. 388 del 09/05/2018.


Informativa sui cookies
ebveneto Skype ebveneto
Facebook EbVeneto
Feed RSS EbVeneto
Canale Telegram EbVeneto
YouTube EbVeneto
Instagram EbVeneto
Richiedi i servizi tramite le nuove App dell'EBVenetoFVG