Bandi di finanziamento a favore di micro, piccole e medie imprese

Promossi due bandi di finanziamento a favore di micro, piccole e medie imprese al fine di incentivare il ricorso alla registrazione di nuovi brevetti, disegni e modelli industriali e favorirne la loro valorizzazione economica.
Categoria: Bandi e finanziamenti

Promossi due bandi di finanziamento a favore di micro, piccole e medie imprese al fine di incentivare il ricorso alla registrazione di nuovi brevetti, disegni e modelli industriali e favorirne la loro valorizzazione economica. I beneficiari dei bandi sono le micro, piccole e medie imprese, aventi sede legale e operativa in Italia, che abbiano depositato domanda di registrazione di un modello/disegno industriale a partire dal 1 gennaio 2011 o abbiano dato luogo ad un progetto di sfruttamento economico del disegno/modello, mediante la prototipazione e l’entrata in produzione del nuovo prodotto e/o mediante la commercializzazione del titolo, come nel caso della vendita della licenza. La misura è articolata in due linee di intervento: •Premi per il deposito di nuovi modelli e disegni industriali ai fini della registrazione - nazionale: € 1000 - comunitaria: € 1000 - internazionale: - in un paese extra UE: € 1.500 - da due fino a cinque paesi extra UE: premio complessivo € 3.000 - in più di cinque paesi extra UE: premio complessivo € 4.000 - bonus addizionale per la domanda depositata negli Stati Uniti d’America: euro 1.500 - bonus addizionale per la domanda di registrazione depositata in Cina: euro 1.500 I premi sono cumulabili. Sono altresì cumulabili i premi concessi per il deposito fino a tre differenti modelli/disegni industriali, singoli o multipli, purché appartenenti a tre differenti classi così come individuate dall’Accordo di Locarno. 5. • Incentivi per lo sfruttamento economico dei modelli/disegni industriale Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo in conto capitale alla realizzazione del progetto, in misura massima pari all’80% delle spese ammissibili e comunque nei limiti degli importi massimi indicati in relazione alle diverse fasi progettuali attivate: - fase B.1 – area progettazione e ingegnerizzazione: l’importo massimo dell’agevolazione è di € 10.000 - fase B.2 – area produzione: l’importo massimo dell’agevolazione è di € 60.000 - fase B.3 – area commercializzazione: l’importo massimo dell’agevolazione è di € 10.000 Le domande dovranno essere inviate per via elettronica, a partire dal 2 novembre prossimo, utilizzando la procedura informatica messa a disposizione sul sito www.incentividesign.it.


14 ottobre 2011 -15:13

Ente Bilaterale Veneto F.V.G. Via Castellana, 88/C - 30030 Martellago (VE) Tel +39 041 5802374 Tel +39 041 5802374 Fax +39 041 5893667 info@ebvenetofvg.it P.IVA 03227070285 - C.F. 92098780288 CODICE SDI PER FATTURAZIONE ELETTRONICA: P62QHVQ
ente accreditato ai Servizi al Lavoro della Regione Veneto
codice L255 con DDR n. 388 del 09/05/2018.


Informativa sui cookies
ebveneto Skype ebveneto
Facebook EbVeneto
Feed RSS EbVeneto
Canale Telegram EbVeneto
YouTube EbVeneto
Instagram EbVeneto
Richiedi i servizi tramite le nuove App dell'EBVenetoFVG