Proseguono nel 2012 le DOTI LAVORO per i lavoratori percettori di ammortizzato

Coerentemente con le politiche nazionali e regionali degli ultimi anni, la Regione del Veneto ha deciso per il 2012 di continuare ad accompagnare i lavoratori colpiti dalla crisi economica con la Dote Lavoro. I lavoratori beneficiari della cassa integrazione in deroga e della mobilità in deroga, come previsto dall’accordo tra Regione e Parti Sociali del 29 novembre 2011, hanno il diritto dovere di partecipare alle attività di riqualificazione o ricollocamento offerte dalla rete dei servizi al lavoro accreditati dalla Regione.
Categoria: Lavoro e contratti

Coerentemente con le politiche nazionali e regionali degli ultimi anni, la Regione del Veneto ha deciso per il 2012 di continuare ad accompagnare i lavoratori colpiti dalla crisi economica con la Dote Lavoro. I lavoratori beneficiari della cassa integrazione in deroga e della mobilità in deroga, come previsto dall’accordo tra Regione e Parti Sociali del 29 novembre 2011, hanno il diritto dovere di partecipare alle attività di riqualificazione o ricollocamento offerte dalla rete dei servizi al lavoro accreditati dalla Regione.
La scelta di accompagnare l’erogazione del sostegno al reddito con la partecipazione ad attività di formazione o ricerca attiva di lavoro prefigura il modello di riforma degli ammortizzatori sociali oggi in discussione. Il principio è mettere al centro del sistema i lavoratori e la continua domanda di riqualificazione delle competenze richiesta dai mutamenti del mercato del lavoro. La momentanea perdita o sospensione di occupazione dovrà diventare occasione di adeguamento delle competenze e conoscenze, ovviamente sostenuto da un’adeguata integrazione al reddito.
La dote, ricordiamo, consiste in un pacchetto di servizi quali colloqui di orientamento, counselling, bilancio di competenze, scouting aziendale e ricerca attiva di lavoro, tutorato all’inserimento lavorativo oltre che percorsi di formazione. Inoltre la Regione del Veneto ha messo a disposizione dal 2011 due nuovi strumenti: al lavoratore che affronta e porta a termine il servizio di Bilancio di competenze viene rilasciato un dossier delle evidenze e, al termine di un percorso formativo concluso positivamente, un attestato dei risultati di apprendimento .
Per i primi mesi del 2012 è stato deciso, con decreto del Dirigente regionale della Direzione Lavoro, n.153 del 7/2/2012, di prorogare le attività del 2011 (DGR n. 650/2011). I lavoratori interessati dal provvedimento sono gli ammessi alla mobilità in deroga 2011-2012 (domande approvate con proprio decreto entro il 30/03/2012) e i presenti nelle domande di cassa integrazione in deroga inoltrate e protocollate telematicamente entro il 30/03/2012. 


9 febbraio 2012 -09:53

Ente Bilaterale Veneto F.V.G. Via Castellana, 88/C - 30030 Martellago (VE) Tel +39 041 5802374 Tel +39 041 5802374 Fax +39 041 5893667 info@ebvenetofvg.it P.IVA 03227070285 - C.F. 92098780288 CODICE SDI PER FATTURAZIONE ELETTRONICA: P62QHVQ
ente accreditato ai Servizi al Lavoro della Regione Veneto
codice L255 con DDR n. 388 del 09/05/2018.


Informativa sui cookies
ebveneto Skype ebveneto
Facebook EbVeneto
Feed RSS EbVeneto
Canale Telegram EbVeneto
YouTube EbVeneto
Instagram EbVeneto
Richiedi i servizi tramite le nuove App dell'EBVenetoFVG