Opportunità concrete per giovani imprenditori. Contributi fino a 50.000 €

Opportunità concrete per giovani imprenditori. Contributi fino a 50.000 € - Scadenza 21/12/2012
Categoria: Bandi e finanziamenti

L’obiettivo prioritario è lanciare ai giovani veneti il messaggio che chi ha idee e voglia di fare può trovare riconoscimento e spazio per creare impresa in Veneto.

Il bando è rivolto a sviluppare interventi sulla creatività per accompagnare i giovani a trasformarsi in imprenditori di successo e creare nuovi posti di lavoro.

Il bando concede contributi, fino a 50.000 € e con cofinanziamento pari ad almeno il 10%,  destinato ai giovani di età 18-35 anni, cittadini italiani residenti in Veneto da almeno 5 anni.

 

Il bando si articola per step:

1. Selezione delle migliori idee imprenditoriali (L’idea deve essere supportata da un adeguato business plan). La valutazione delle idee avverrà sulla base dei seguenti elementi: INNOVATIVITA’, SIGNIFICATIVITA’ E SOSTENIBILITA’ ECONOMICA ED AMBIENTALE, CAPACITA’ DI CREARE NUOVA OCCUPAZIONE GIOVANILE, CAPACITA’ DI ATTRARRE ALTRI INVESTIMENTI, RISCOPERTA E VALORIZZAZIONE DI ATTIVITA’ DELLA TRADIZIONE E DELLA CULTURA VENETA. Sono previste maggiorazioni per progetti presentati da giovani disoccupati, inoccupati o cassintegrati  o per progetti di impresa a prevalente partecipazione femminile.

2. Costituzione dell'impresa:

    A) il giovane costituisce l’impresa giovanile

    B) il giovane può “portare in dote” l’idea creativa ad un’impresa già attiva nell’ambito di interesse del suo progetto.

3. Qualsiasi sia il percorso scelto (A o B), il progetto si sviluppa in un arco di tempo biennale che permette di testare a medio – breve termine la tenuta dell’impresa e l’impatto dell’idea creativa sul mercato del lavoro.

Sono ammissibili le seguenti spese:

− acquisto di impianti, macchinari e attrezzature;
− acquisto di attrezzature ed altri beni materiali ed immateriali ad utilità pluriennale, direttamente collegati e funzionali al progetto imprenditoriale e non oggetto di precedenti agevolazioni pubbliche
− progettazione e direzione lavori, nel limite massimo del cinque per cento del costo totale dell'investimento;
− acquisto di brevetti e licenze;
− acquisto di software; 
− atti notarili di costituzione di società;
− ristrutturazione di immobili nel limite massimo del 20% del costo totale dell'investimento. 

 

Per le richieste di finanziamento e per maggiori informazioni:  www.osservatoriopolitichesociali.veneto.it

 


11 dicembre 2012 -11:50

Ente Bilaterale Veneto F.V.G. Via Castellana, 88/C - 30030 Martellago (VE) Tel +39 041 5802374 Tel +39 041 5802374 Fax +39 041 5893667 info@ebvenetofvg.it P.IVA 03227070285 - C.F. 92098780288 CODICE SDI PER FATTURAZIONE ELETTRONICA: P62QHVQ
ente accreditato ai Servizi al Lavoro della Regione Veneto
codice L255 con DDR n. 388 del 09/05/2018.


Informativa sui cookies
ebveneto Skype ebveneto
Facebook EbVeneto
Feed RSS EbVeneto
Canale Telegram EbVeneto
YouTube EbVeneto
Instagram EbVeneto
Richiedi i servizi tramite le nuove App dell'EBVenetoFVG