Stop ai sacchetti di plastica per i dettaglianti

Stop ai sacchetti di plastica: firmato il decreto che stabilisce i criteri per la commercializzazione e le sanzioni.
Categoria: Normativa

Dal 17 maggio 2013 possono essere commercializzati, gratuitamente o a pagamento, solo ed esclusivamente i sacchetti rispondenti alle caratteristiche tecniche previste dal decreto interministeriale.

Potranno essere commercializzati solo:

- sacchi monouso biodegradabili e compostabili, conformi alla norma armonizzata UNI EN 13432:2002;

- sacchi riutilizzabili composti da polimeri con una percentuale di plastica riciclata di almeno 30 per cento se destinati all’uso alimentare, oppure con una percentuale di plastica riciclata di almeno il 10 per cento se non destinati all’uso alimentare;
Resta consentita la commercializzazione di sacchi riutilizzabili per l’asporto delle merci realizzati in carta, in tessuti di fibre naturali, in fibre di poliammide e in materiali diversi dai polimeri.

I sacchetti dovranno riportare una delle seguenti diciture, secondo la tipologia:

“Sacco biodegradabile e compostabile conforme alla norma UNI EN 13432:2002. Sacco utilizzabile per la raccolta dei rifiuti organici”;

“Sacco riutilizzabile con spessore superiore ai 200 micron – per uso alimentare”;

“Sacco riutilizzabile con spessore superiore ai 100 micron – per uso non alimentare”;

“Sacco riutilizzabile con spessore superiore ai 100 micron – per uso alimentare”;

“Sacco riutilizzabile con spessore superiore ai 60 micron – per uso non alimentare”;

La commercializzazione di sacchetti non conformi a quanto prescritto dal decreto interministeriale viene punita con una sanzione pecuniaria da € 2.500 a € 25.000; all'accertamento della violazione provvedono, d'ufficio o su denunzia, gli organi di polizia amministrativa che presenteranno il relativo rapporto alla CCIAA della provincia nella quale è stata accertata la violazione.


12 aprile 2013 -14:10

Ente Bilaterale Veneto F.V.G. Via Castellana, 88/C - 30030 Martellago (VE) Tel +39 041 5802374 Tel +39 041 5802374 Fax +39 041 5893667 info@ebvenetofvg.it P.IVA 03227070285 - C.F. 92098780288 CODICE SDI PER FATTURAZIONE ELETTRONICA: P62QHVQ
ente accreditato ai Servizi al Lavoro della Regione Veneto
codice L255 con DDR n. 388 del 09/05/2018.


Informativa sui cookies
ebveneto Skype ebveneto
Facebook EbVeneto
Feed RSS EbVeneto
Canale Telegram EbVeneto
YouTube EbVeneto
Instagram EbVeneto
Richiedi i servizi tramite le nuove App dell'EBVenetoFVG