EBVf e INAIL insieme per la tua sicurezza

Nell'ambito del progetto Commercio Sicuro cofinanziato al 50% da INAIL e Ente Bilaterale Veneto Friuli V.G con un un'indagine sull'applicazione della normativa vigente in materia di Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Categoria: Bandi e finanziamenti

E' stato avviato ad inizio anno il progetto Commercio Sicuro co-finanziato al 50% da INAIL e da Ente Bilaterale Veneto Friuli V.G.

Parte in questi giorni un'indagine a campione sulle aziende del terziario che mira a capire lo "stato" di sicurezzadelle imprese del Commercio e del Turismo del Veneto con analizzando l'applicazione del D. 81/08 per individuare i principali ostacoli all'applicazione della normativa vigente da parte delle aziende del Terziario.

Tale indagine sarà la base di partenza per realizzare insieme all'INAIL un modello di Documento di Valutazione dei Rischi semplificato costruito su misura delle piccole e medie imprese.

Tale modello sarà poi applicato con consulenza e formazione interamente gratuita ad un numero limitato di aziende selezionate tra quelle che avranno partecipato all'indagine.

L'indagine impegnerà una persona dell'azienda per non più 15 minuti, anche a mezzo telefonota

Se siete interessati a partecipare all'indagine per poter successivamente usufruire della consulenza gratuita in tema di Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro contattateci al Tel. 041-5802374 o a mezzo e-mail: segreteria@ebveneto.it


Vi ringraziamo fin d'ora della vostra disponibilità al riguardo.




3 maggio 2013 -17:41

Ente Bilaterale Veneto F.V.G. Via Castellana, 88/C - 30030 Martellago (VE) Tel +39 041 5802374 Tel +39 041 5802374 Fax +39 041 5893667 info@ebvenetofvg.it P.IVA 03227070285 - C.F. 92098780288 CODICE SDI PER FATTURAZIONE ELETTRONICA: P62QHVQ
ente accreditato ai Servizi al Lavoro della Regione Veneto
codice L255 con DDR n. 388 del 09/05/2018.


Informativa sui cookies
ebveneto Skype ebveneto
Facebook EbVeneto
Feed RSS EbVeneto
Canale Telegram EbVeneto
YouTube EbVeneto
Instagram EbVeneto
Richiedi i servizi tramite le nuove App dell'EBVenetoFVG